Nella giornata di ieri le nostre ragazze del nuoto sincronizzato sono partite alla volta di Riccione. In quel dell’Emilia, la squadra dell’All Round gareggerà contro altre 32 società per vincere i campionati assoluti invernali di nuoto sincronizzato.
Saranno molti gli esercizi che saranno eseguiti: 46 i singoli, 40 i doppi, 17 a squadre, tutti visibili in streaming sul sito della FIN che, in assenza di TV di caratura nazionale, ha deciso di profondere lo sforzo della diretta per permettere a tutti i fan di seguire una delle principali manifestazioni dell’anno agonistico del sincro.
Per questa stagione sportiva l’All Round si è arricchito di nuove atlete che, da tutto il Lazio, rappresentano un valore aggiunto per una squadra già molto competitiva. Nonostante la presenza di nuovi elementi, il gruppo gode di una sinergia palpabile e di un affiatamento evidenziato dalla grande sintonia che traspare durante gli allenamenti.
A portare la bandiera della squadra sarà Noemi Carrozza. Lo scorso anno quinta classificata, Noemi si presenta alla competizione con un nuovo esercizio che eseguirà sulla canzone di Ermal Meta ed Elsa intitolata “Piccola anima”. Si tratta di un testo profondo che per citare Silvia Gianandrea è un “inno alla donna ed un inchino all’amore”.
Per quello che riguarda l’esibizione di squadra, invece, sarà un esercizio di grande vigore ed allegria, ballato sulle musiche di Quintino Carnival, a determinare se le nostre ragazze saranno in grado di pareggiare il quinto posto del 2017 o addirittura migliorarlo. Vigore e allegria saranno alla base di un esercizio con cui potranno mostrare l’unione di cui vi abbiamo parlato.
È certamente questa la sede migliore per ringraziare in anticipo tutte le nostre ragazze. Vogliamo farlo per il continuo impegno e i sacrifici ai quali quotidianamente, complici le distanze che le costringono a lunghi spostamenti o le hanno costrette a trasferirsi a Roma, si sottopongono per gareggiare con il nostro stemma sul petto.
Prima di augurare loro un in bocca al lupo, lo spazio di poche parole per ricordare che prima delle gare, il cui programma alleghiamo in fondo a questa nota, ad esibirsi sarà Arianna Sacripante, atleta affetta da Sindrome di Down rappresentante il Progetto Filippide dell’omonima associazione romana. Dal 2002, Filippide si occupa di avvicinare giovani atleti affetti da tale sindrome allo sport terrestre e acquatico. Anche a loro, da chi come noi ama lo sport, un grande grazie per questo impagabile impegno.
Il programma delle gare:
1^ giornata – venerdì 9 febbraio 09.00 elimnatorie solo 15.00 eliminatorie duo 18.30 eliminatorie squadra
2^ giornata – sabato 10 febbraio 10.00 obbligatori 19.00 finale duo
3^ giornata – domenica 11 febbraio 09.00 finale squadra 11.30 finale solo