La novità più grande che ci accompagnerà a partire dalla prossima stagione sportiva è senza dubbio la ripartenza della All Round Tennis School.
Come suggerisce il nome, si tratta dell’Accademia Tennis targata All Round, che annovera tra i suoi insegnanti un gruppo di professionisti multidisciplinari che impronteranno il proprio lavoro sulla crescita dei propri allievi, dai più piccoli ai più grandi. Si tratta di un nuovo, grande passo in avanti, fortemente voluto dal management di All Round, nel campo dell’agonismo e dell’insegnamento dello Sport a 360 gradi.
La All Round Tennis School è infatti la casa del tennis presso il nostro circolo: il posto ideale per gli allievi per crescere sia sotto il punto di vista tecnico che personale. Giuseppe Tesorone, tennista di altissimo livello nelle categorie giovanili e successivamente impegnato per anni come docente presso la Federazione Italiana Tennis ha assunto il ruolo di Direttore Tecnico della All Round Tennis School.
Ciao Giuseppe, come è nato questo nuovo progetto targato All Round?
“Ho accettato questo incarico perchè ho capito fin da subito quanto la Proprietà di All Round fosse intenzionata a creare un progetto di qualità, soprattutto nella proposta didattica. Per me il tennis è passione e questa passione è intesa soprattutto come insegnamento di questa meravigliosa disciplina. L’obiettivo è quindi quello di creare una scuola tennis che abbia alla base l’Insegnamento. Riguardo questo punto le mie esigenze e quelle del circolo si sono sposate perfettamente e ho riconosciuto subito i miei valori di maestro e di sportivo in quelli di All Round”.
Riguardo la squadra dei Maestri della All Round Tennis School, Giuseppe ha tenuto a sottolineare:
“Abbiamo formato una squadra di Maestri di altissimo livello, scelta dopo moltissime riunioni in cui ci siamo incontrati per vedere se fossimo tutti sulla stessa lunghezza d’onda riguardo i principi di insegnamento del tennis e i Valori del circolo”.
Su cosa verterà il metodo di insegnamento del tennis alla All Round Tennis School?
“Ci sono molti modi di insegnare ma per me c’è insegnamento solo quando c’è apprendimento. Limitarsi solamente a dare informazioni non serve: insegni davvero solo quando vai oltre le parole e porti l’allievo ad apprendere quel determinato movimento o gesto tecnico. Tutto va fatto al servizio di come colpire correttamente la palla e dobbiamo far sì che i bambini diventino i maestri di loro stessi. Devono capire il perché dei movimenti che fanno, solo così potranno crescere come atleti e come tennisti. Bisogna indagare sempre i “perché” e questo discorso vale sia per i ragazzi che per i maestri in modo da avere una consapevolezza totale di quello che si fa sul campo di gioco”.
In chiusura, una dichiarazione anche di Silvia Gianandrea, Direttore di All Round:
“La All Round Tennis School aggiunge un tassello importantissimo alla nostra proposta di Sport e di insegnamento. Ancora una volta All Round ha dato vita ad un progetto di qualità dove gli allievi vengono messi al centro e ne sono la parte fondamentale. Non vediamo l’ora di ricominciare con le lezioni!”.