L’inizio della prossima stagione sportiva di All Round è alle porte e le sorprese che accompagnano il via di una grande annata di attività sportive non sono terminate. Con grande piacere, infatti, annunciamo l’apertura della nostra scuola di danza, l’All Round Ballet Studio.
L’All Round Ballet Studio si avvarrà di professionisti di livello assoluto: a dirigere la Scuola ci sarà Cristina Saso, ballerina del Teatro dell’Opera, maestra di danza e talent scout per la European School of Ballet. Al suo fianco, ad accompagnare gli allievi in questa nuova avventura, ci saranno Claudia Marzano e Damiano Mongelli, entrambi ballerini e maestri del Teatro dell’Opera di Roma.
A raccontarci quello che sarà l’All Round Ballet Studio è proprio Cristina, che così ha commentato gli obiettivi e le speranze della Scuola Danza di All Round che sta per nascere:
“L’obbiettivo che mi sono prefissata è quello di far crescere sempre di più gli allievi e le allieve in un percorso ricco di stimoli ed opportunità che arricchiranno la loro passione verso quest’arte meravigliosa. La mia filosofia è dunque quella di infondere il più possibile i significati più profondi che racchiude la danza con il suo approccio, fisico, mentale e creativo. Il tutto magicamente diventerà una palestra di vita che rimarrà un insegnamento anche in un futuro laddove la danza non diventi una carriera professionale a tutti gli effetti”.
L’All Round Ballet Studio fonda quindi le sue solide basi sulla grande esperienza e sulla profonda conoscenza della danza dei suoi insegnanti. In questo modo, in un ambiente ricco di stimoli e opportunità, gli allievi potranno crescere e migliorare coadiuvati da professionisti del settore sempre pronti ad aiutarli. Inoltre, con workshop, masterlcass e stage di formazione tecnica, i ballerini la possibilità di conoscere e imparare da grandi artisti e ospiti internazionali che di volta in volta saranno ospiti presso All Round. Il tutto sarà forgiato da una filosofia di insegnamento che Cristina ha riassunto così:
“La filosofia si baserà e sarà fedele a quello che è sempre stato l’approccio di tutto il nostro staff di maestri verso la danza: il motore, ovvero il grande amore che proviamo per quest’arte. È una disciplina, il che sottintende un certo rigore ma, se nel momento in cui la si richiede a sé stessi non viene avvertita come un’imposizione dall’esterno allora sì che l’obiettivo viene raggiunto”.
In questo modo All Round potrà diventare un luogo dove la danza possa esprimersi attraverso l’impegno quotidiano degli istruttori e degli allievi. Guidati dalla passione di chi insegna e chi impara, si potrà creare il luogo perfetto dove poter sognare di rendere la danza più di un semplice sogno. Un luogo dove si dia, quindi, la possibilità di rendere la propria passione per il ballo parte integrante del proprio futuro.
Proprio ai ragazzi che sognano una carriera nel mondo della danza, Cristina dà questo prezioso insegnamento:
“Che la perseveranza ripaga sempre, che il desiderio è il motore della vita e che vale sempre la pena di provare e di riprovare anche quando le cose non sono andate come avremmo desiderato. Di mantenere alta la dedizione, di essere tenaci, forti e decisi nell’utilizzo del proprio strumento di espressione: il corpo”.
L’All Round Ballet Studio ha iniziato a muovere i primi passi, e noi non vediamo l’ora di continuare a raccontarvi un percorso pieno di soddisfazioni da vivere tutti insieme!