Dall’8 al 10 febbraio, Riccione diventerà la capitale italiana del nuoto sincronizzato, con tutte le maggiori società sportive che faranno tappa nella città romagnola per l’appuntamento più importante del calendario invernale di gare.
Ovviamente, All Round non poteva mancare tra la lista di squadre che gareggeranno nella tre giorni di Riccione. E se da un lato la nostra squadra sarà forte grazie a conferme importanti, Baldi e Ciardiello in primis, dall’altro la novità più importante, per quanto ci riguarda, è il debutto agli assoluti del doppio misto con la coppia Flamini-D’Urso.
Per farci raccontare al meglio l’emozione dei Campionati Italiani Assoluti, abbiamo fatto quattro chiacchiere con chi questa competizione la conosce molto bene: Sara Rotondi. Per chi ancora non la conoscesse (pochi ndr), Sara è atleta sincro e nuoto master, oltre che essere allenatrice, insieme a Laura Torrisi, della compagine di All Round categoria Assoluti che fra qualche giorno scenderà in vasca.
Ciao Sara, come procede la preparazione per questi Campionati Italiani Assoluti Invernali?
Tutto bene, siamo agli ultimi allenamenti prima della partenza fissata per giovedì mattina.
Raccontaci un pò della “squadra” di All Round che parteciperà a questi Campionati. Chi scenderà in vasca e in quali specialità gareggerà?
Allora, per quanto riguarda All Round, gareggeremo nel programma tecnico a squadre, nel singolo, nel doppio e anche nel doppio misto. Per quanto riguarda il programma tecnico a squadre, scenderanno in vasca 8 atlete: Baldi, Ciardiello, Romani, Corridori, D’Urso, Albani, Di Lecce e Nanni.
Baldi e Ciardiello gareggeranno nel singolo e poi in coppia nel doppio, specialità nella quale schiereremo anche Romani e Corridori. La novità sarà l’esordio ai Campionati Assoluti del doppio misto, con Maria Livia D’Urso che sarà al fianco di Luca Flamini.
Raffaella “danzerà” sulle note della canzone di Ludovico Einaudi, Nuvole Bianche. Lei che non è mai partita da decima, per questa competizione partirà in quella posizione, nella quale invece era solita iniziare Noemi.
Quali sono i risultati che ti aspetti da questi Campionati Italiani Assoluti Invernali?
L’obiettivo è senza dubbio approdare, in tutti gli esercizi, alle finali. Essere, insomma, tra le prime 5-6 società migliori. Con Baldi e Ciardiello ci piacerebbe ripetere il risultato dello scorso anno, con l’ottavo posto portato a casa.
Chiudo con una piccola curiosità: la maggior parte della squadra che partirà per la trasferta appartiene alla categoria juniores. Se da un lato potremmo sembrare svantaggiati sotto il punto di vista dell’esperienza, dall’altro le atlete potranno confrontarsi in una gara di livello importantissimo e soprattutto farlo alla vigilia dei Campionati Italiani Juniores.
Ricordiamo a chiunque voglia seguire l’evento, che oltre agli aggiornamenti che pubblicheremo sulle pagine Facebook ed Instagram di All Round, la Rai, sul canale Rai Sport, trasmetterà parte delle gare: Sabato 9 febbraio in differita dalle 22:30, domenica 10 febbraio in diretta dalle 9:25 alle 11 e successivamente in differita dalle 16:10 alle 17:50.
Chiudiamo facendo un grande in bocca al lupo ai ragazzi, che, siamo sicuri, terranno alto il vessillo di All Round!