Grandi notizie per il Settore Master del Nuoto Sincronizzato di All Round: siamo Campioni d’Italia!
Chiusi i Campionati Italiani in scena a Legnano, il verdetto è stato il più dolce possibile, grazie alle nostre ragazze che sono riuscite a portare il nome di All Round sul tetto della classifica nazionale delle società.
Il bilancio dei giorni di gara di Legnano parla chiaro: 5 medaglie d’oro, 4 medaglie d’argento e 2 bronzi. Un totale di 11 medaglie collezionate nella varie categorie, tra cui il singolo, il duo, il trio, la squadra e il libero combinato.
Andando nel dettaglio:
Solo:
Sara Rotondi – 1° classificata (20-29)
Maria Elena Carbonari – 3° classificata (40-49)
Maria Paola Giacomini – 2° classificata (50-59)
Duo:
Sara e Giulia Rotondi – 1° classificate (20-29)
Lucrezia Giuli e Maria Paola Giacomini – 3° classificate (30-39).
Trio:
Lucrezia Giuli, Francesca de Nicola e Ludovica Fabozzi – 1° classificate (20-34)
Valentina Ubertini, Francesca Parente, Maria Elena Carbonari – 2° classificate (35-49).
Squadra:
Sara Rotondi, Giulia Rotondi, Rebecca Carbone, Francesca Actis Dato, Lucrezia Lentaggine, Lucrezia Giuli, Ludovica Fabozzi, Francesca De Nicola – 2° classificate (20-34).
Francesca Parente, Maria Paola Giacomini, Maria Elena Carbonari, Valentina Ubertini, Lina Falvella, Marta Saveri, Siragusa Floriana, Botta Annalisa – 2° classificate (35-49).
Libero Combinato:
Sara Rotondi, Giulia Rotondi, Rebecca Carbone, Francesca Actis Dato, Lucrezia Lentaggine, Lucrezia Giuli, Ludovica Fabozzi, Francesca De Nicola – 1° classificate (20-39)
Francesca Parente, Maria Paola Giacomini, Maria Elena Carbonari, Valentina Ubertini, Lina Falvella, Marta Saveri, Siragusa Floriana, Botta Annalisa – 1° classificate (40-65) .
Per raccontare al meglio questa straordinaria vittoria, lasciamo che siano le ragazze a farlo. Ecco i loro commenti dopo aver portato a casa il titolo di Campione d’Italia categoria Società:
Sara Rotondi:
“La parte più bella di tutta la gara è ritrovarsi in acqua con le tue compagne di una vita. Quelle che alla tua ultima gara agonistica hai pensato “dopo questa non gareggeró più con loro”. Il Master rende possibile questo: nonostante tutti gli impegni e il poco tempo per allenarsi puoi comunque continuare a fare lo sport che hai amato per una vita. La dedica speciale va ovviamente sempre alla nostra farfalla bianca Noemi: fino a che riusciremo a portarla in acqua con noi, la sentiremo sempre un po’ piú vicina”.
Lina Favella:
“Famiglia che vince non si cambia”.
Lucrezia Giuli:
“È stata una forte emozione riscendere in vasca con le vecchie compagne e trovarne delle nuove.
Oltre al grande risultato, la cosa più emozionante è condividere emozioni così forti con le persone con cui sei cresciuta; bisogna spendere anche due parole su questa manifestazione dove le parole chiave sono decisamente: condivisione e sana competizione. Il nostro ringraziamento speciale va alla nostra allenatrice, Laura Torrisi e al nostro presidente, Silvia Gianandrea. Senza loro tutto questo non poteva realizzarsi”.
Floriana Siragusa:
“Sono approdata in questa società da poco tempo ma è stato subito come sentirsi a casa. Una grande emozione gareggiare con le amiche di sempre e con le nuove compagne. L’emozione non manca mai in una competizione ma l’atmosfera serena ed agonistica che si è venuta a creare mi ha fatto ritrovare il piacere di gareggiare. Al ritorno a casa il volto di mio figlio tredicenne che con orgoglio ha voluto vedere le medaglie non ha eguali… l’amore per lo sport ci accompagna e ci unisce”.
Quello che traspare è il senso di famiglia, unita dai sani valori dello Sport e dell’impegno. E’ questa l’immagine più bella della squadra Master di Nuoto Sincronizzato: non solo un esempio dal punto di vista dei risultati ma anche del comportamento e, dell’approccio al nuoto sincronizzato, fuori dall’acqua.
Da parte di tutti noi, ancora complimenti, ragazze!