Con l’inizio del 2021 tornano i meeting sulla nutrizione in compagnia del dottor Di Salvo e quale migliore occasione, dopo le feste di Natale, per parlare di come tornare in forma dopo questo periodo in cui si sa, si tende a non essere così rigidi con le diete.
Per raccontarci nel dettaglio di cosa tratterà questo 5° incontro dedicato al tema della nutrizione, lasciamo la parola al dottor Di Salvo:
“Se abbiamo accumulato qualche chilo di troppo e vogliamo perdere peso, la prima regola deve rimanere sempre la stessa senza la quale non ci può essere il dimagrimento ed è il deficit calorico.
Dobbiamo spendere di più di quello che introduciamo e lo possiamo fare in tre modi con la dieta, con l’allenamento e con il neat ovvero con tutto il movimento che facciamo al di fuori delle sedute allenanti, come salire le scale, andare a lavoro a piedi oppure le pulizie di casa.
La dieta per essere efficace deve essere studiata sui bisogni biologici, psicologici e sociali della persona, bisogna entrare nel concetto di nutrizione personalizzata ognuno di noi è diverso per i fattori sopracitati,
non c’è nessun motivo per cui Tizio debba fare la dieta di Sempronio, quindi basta cercare la dieta del momento non ha senso soprattutto se l’obiettivo è a lungo termine.
Mi dispiace tantissimo rovinarvi la magia, non esistono integratori miracolosi per il dimagrimento. Esiste solo e prima di tutto una dieta sana, corretta ed equilibrata.
In seguito sulla base di quelle che sono le nostre carenze che riscontriamo con gli esami ematici ed i nostri obiettivi, possiamo far ricorso agli integratori che vanno visti come ausilio e supporto alla dieta e non come mezzo principale, addirittura ritenere che siano fondamentali nella performance e nella ricomposizione corporea, quella non è più integrazione, quello diventa doping!
L’allenamento deve essere costante e continuo è inutile cercare di bruciare 2000 kcal in una seduta se poi ci alleniamo una volta a settimana, così rischiamo di avere l’effetto contrario a quello desiderato e non godere a pieno dei benefici e delle sensazioni positive dell’allenamento.
Cerchiamo di muoverci di più anche al di fuori dei nostri workout: molto spesso il segreto delle persone magre non è l’allenamento strenuo ma il movimento costante.
La motivazione è il motore necessario per iniziare qualsiasi percorso, molto spesso però la parte più difficile è proprio l’inizio, modificare o cambiare quelle cattive abitudini che sono dure a morire. Per questo oltre al piano nutrizionale sarà necessario intervenire con altri mezzi per ridurre uno dei fattori che più ostacolano la perdita di peso e la qualità della nostra vita lo stress. Nello specifico il Cortisolo favorisce l’accumulo di grasso nella regione addominale, è un pro-infiammatorio aumenta il rischio
cardiovascolare e inoltre concorre alla predisposizione di malattie metaboliche
Lo stress si accompagna con un’altra cattiva compagna: la noia. Questi due nemici insieme sono molto difficili da sconfiggere perché sono abilissime a creare un’alleanza con la fame creando dei veri e propri disastri.
Quando passiamo molto tempo sui social, davanti ai nostri occhi passano in continuazione immagini, inserzioni e articoli sul cibo ed in particolare sul cibo ipercalorico e anche se non abbiamo fame, vedere quei post ci fa venir voglia di mangiare.
La meditazione ci aiuta a ridurre l’ansia e lo stress, ci consente di rilasciare endorfine e dopamine che sappiamo essere importanti nel processo di appagamento personale, molto più duraturo e benefico del
barattolo di nutella. Yoga e Pilates nei giorni in cui non ci alleniamo ad alta intensità ci aiutano ad acquisire consapevolezza di noi stessi, calmano il nostro nervosismo ed inoltre ci aiutano a recuperare prima sull’allungamento e sul core”.
All Round in questo è vicina a suoi soci e con la piattaforma di fitness online cerca di stare accanto ad ognuno di voi facendovi evitare l’ozio del divano e fornendovi i migliori insegnanti per consentirvi di rimettervi in sesto dopo le feste, nonostante la situazione attuale.