Con questa nuova rubrica, “I benefici delle nostra attività” , andremo a conoscere meglio i nostri corsi, raccontandone i benefici e i miglioramenti su mente e corpo che possono portare ai frequentatori.
Inziamo la rubrica presentando l’Aerial Yoga, che certamente rientra tra tra i nostri corsi Body & Mind più particolari e apprezzati.
L’Aerial Yoga consiste in un misto di più posizioni, esercizi e strumenti, per una sorta di ibrido ben costruito che fonde i movimenti di yoga, pilates e danza. E’ capace di costruire nuove dinamiche in grado di sfidare la gravità, utilizzando una sorta di amaca che permette di eseguire esercizi e posizioni a mezz’aria, rendendo le sessioni di allenamneto molto dinamiche e anche divertenti. Ma oltre a coccolare la nostra parte infantile con esercizi che ci fanno sentire liberi come se stessimo volando, l’Aerial Yoga apporta anche molti benefici per la salute generale, rendendosi una disciplina completa e molto valida.
Ma quali sono i benefici più tangibili per chi frequenta i corsi di Aerial Yoga?
Partendo dal presupposto che i movimenti che si eseguono durante la pratica sono in grado di far lavorare tutte le parti del corpo, l’Aerial Yoga potenzia i muscoli addominali, dorsali e braccia, oltre a rendere gambe, glutei e girovita più tonici e snelli. Estende la colonna vertebrale e tutte le fasce muscolari, poiché si tratta di un allenamento in equilibrio che porta ad attivare i muscoli posturali profondi, andando a riequilibrare eventuali scompensi. Insegna a muoversi e controllare il corpo in una dimensione inusuale migliorando cosi il senso di equilibrio e la percezione corporea grazie all’esecuzione di esercizi e Asana. Il sostegno fa si che non tutto il peso corporeo gravi sulla struttura osteo-articolare donando sollievo alle articolazioni e alla colonna vertebrale e permettendo così di isolare e percepire meglio i muscoli su cui si lavora.
Le inversioni che caratterizzano lo Yoga sull’amaca attivano diversi ricettori nervosi che influiscono sull’equilibrio, sull’orientamento e sulla capacità di reagire agli stimoli esterni rendendoci più presenti al nostro corpo. Grazie al peso del corpo, la colonna viene stirata con conseguente beneficio di tutto il sistema musco-scheletrico e nervoso e grazie al massaggio effettuato dalla pratica dello Yoga sull’amaca alle principali stazioni linfatiche del nostro corpo, il sistema circolatorio e linfatico migliorano e la ritenzione idrica diminuisce.
Di seguito gli orari settimanali delle lezioni di Aerial Yoga, ricordandovi che l’attività è sconsigliata per chi ha protesi di qualsiasi tipo (anche al seno) e chi soffre di pressione alta, glaucoma e problemi di cuore:
Lunedì: 10:30-11:15, 15:00-15:45 con Andrea
Martedì: 10:30-11:15 con Elita, 16:00-16:45 con Andrea
Mercoledì: 10:30-11:15, 15:00-15:45 con Andrea
Giovedì: 10:30-11:15 con Elita, 16:00-16:45 con Andrea
Venerdì: 10:30-11:15, 15:00-15:45 con Andrea