Nel corso degli anni abbiamo imparato a conoscere il Sati Dynamic e stagione dopo stagione, questa disciplina è diventata parte integrante del nostro palinsesto. Sati è acronimo di Sensorial Awareness Training & Inspiration, e si tratta di un sistema innovativo di metodi e pratiche basato su sequenze di movimenti fisici, esercizi sull’espressione delle emozioni e input per sviluppare la propria spiritualità.
L’ideatrice di questa disciplina è Evi Choutou che, dopo molteplici esperienze e collaborazioni in giro per il mondo, si rende conto di quanto alcune pratiche di meditazione siano poco adatte al nostro periodo storico. Cerca, quindi, di trovare il “componente mancante” per inserirle nel nostro attuale contesto e il risultato è per l’appunto il Sati Dynamic.
Tramite l’utilizzo di pratiche vanno dallo yoga, all’Osservazione Attiva, passando per l’allenamento funzionale, il Sati Dynamic ha come obiettivo primario la stimolazione di tutte le nostre capacità coordinative e condizionali. I vari percorsi del Sati Dynamic offrono quindi benefici per l’aumento della sensibilità, l’espansione del repertorio di movimento e delle proprie capacità e potenzialità. Si tratta di un vero e proprio “viaggio emotivo” che aiuta a migliorare la creatività e la capacità di esprimere delle proprie emozioni, ad approfondire il modo in cui ci relazioniamo con noi stessi e con gli altri e soprattutto creare un armonioso modo di vivere.
Di seguito riportiamo le date delle lezioni di Sati Dynamic che si terranno in All Round da qui alla fine dell’anno:
- martedi 5/11 ore 20.15 – Functional SATI Dynamic
- giovedi 7/11 ore 20.15 – SATI Dynamic Balance
- Domenica 10/11 ore 11.00 – SATI Dynamic Experience
- Martedi 12/11 ore 20.15 – SATI Dynamic Bioenergy
- giovedi 28/11 ore 20.15 – SATI Dynamic Meditation
- martedi 3/12 ore 20.15 – Functional SATI Dynamic
- giovedi 5/12 ore 20.15 – SATI Dynamic Balance
- Domenica 8/12 ore 11.00 – SATI Dynamic Experience
- Giovedi 19/12 ore 20.15 – SATI Dynamic Evening Flow e Rilassamento Guidato
Sati Dynamic però è anche sinonimo di workshop e soprattuto ritiri per migliorare le capacità meditative. Quest’ultimi, che si svolgono principalmente in Toscana, sono esperienze uniche, nel cuore della natura, in posti di valore energetico inestimabile. Il fine è entrare in contatto con se stessi, coltivare consapevolezza e sane abitudini e creare legami di cuore. La prossima data in calendario è da venerdì 29 novembre a domenica 1 dicembre. Altri ritiri si svolgeranno nel periodo marzo-maggio e nella stagione estiva con una tappa in Grecia.
I workshop sono invece seminari per approfondire conoscenza e ispirazione. Gli argomenti trattati hanno come tempo principale la scoperta della Consapevolezza Dinamica, per imparare a trovare l’equilibrio fra corpo e mente, per comunicare meglio con noi stessi e scoprire la consapevolezza dei chakra. Di seguito i temi dei workshop:
- Gennaio: Introduzione alla consapevolezza dinamica
- Febbraio: Migliora le tue prestazioni – approffondimenti all’allenamento funzionale con approccio mindfulness
- Marzo: Comunicare con il corpo
- Aprile: Trovare l’equilibrio tra corpo mente emozioni
- Maggio: Consapevolezza dei chakra